Ultime News

Claudio Amendola ai funerali di Antonello Fassari: “In questi giorni stiamo girando I Cesaroni, la concomitanza è davvero terribile”

Alla celebrazione funebre presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma anche Max Tortora, Ludovico Fremont e Angelica Cinquantini

Stefania S 08/04/2025

article-post

Lo scorso 5 aprile l’attore Antonello Fassari si è spento all’età di 72 anni a causa di una lunga malattia.

Poche settimane prima il celebre attore de I Cesaroni era tornato sul set accanto al suo collega Claudio Amendola per la nuova stagione della serie.

Nato a Roma il 4 ottobre 1952, Fassari si era diplomato alla Silvio D’Amico. Nel 1975 aveva iniziato la sua carriera teatrale collaborando con il regista Luca Ronconi. 

Tra i suoi ruoli più celebri oltre a quello di Cesare nella serie televisiva I Cesaroni che gli ha regalato un  grande popolarità,  si ricorda quello di Ciro Buffoni nel film “Romanzo criminale”. Nel 2000 aveva esordito alla regia con il film “Il segreto del giaguaro”.

Il funerale dell’attore si è tenuto un’ora fa nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma. Una cerimonia molto commovente alla quale hanno partecipato gli amici, familiari e colleghi dell’attore.

Tra questi il suo amico e collega Claudio Amendola si è lasciato andare alla commozione ribadendo la tragica concomitanza della morte di Fassari con il periodo di inizio riprese de I Cesaroni, che tornerà proprio nei prossimi mesi per una settima stagione. Queste le sue parole:

Insomma, è molto difficile e complicato per tutti noi perché, ironia della sorte, o maledizione, stiamo facendo I Cesaroni e quindi la concomitanza è veramente terribile. Da una parte mi fa sorridere perché Antonello ci avrebbe sorriso. Sto aspettando il momento in cui quel sorriso mi tornerà perché so che lui sta ridendo in questo momento. Ce la metterò tutta a presto torno a sorridere anche io.

Presente anche il collega Max Tortora che ha dichiarato:

Se n’è andato troppo presto, ci ha fatto un brutto scherzo”. – e indicando le persone: “Visto quanto era amato?

Anche Ludovico Fremont è voluto intervenire:

Non è facile. Come ha detto Claudio  tutto il set è vicino alla famiglia e questa serie sarà dedicata tutta interamente a lui.

Tra gli altri sopracitati presenti anche Niccolò Centioni e Micol Olivieri. Ecco le parole di Niccolò:

Antonello, grande attore e grande persona soprattutto, indimenticabile. Uno dei migliori attori mai conosciuti in vita mia. Era uno dei personaggi più forte de I Cesaroni, vi ho fatto un film insieme quando ero piccolo, facevo suo figlio, poi me lo sono ritrovato come zio ne I Cesaroni, era fantastico.

Anche Micol ha voluto ricordare Antonello ai microfoni dei vari giornalisti:

Sarà sempre Zio Cesare. La sua infinita cultura, si interessava di tutto. Arte, cinema, cultura, teatro, era una persona di uno spessore importante che non trovi e incontri facilmente. Era tanto amato e merita tutto quest’amore.

Presente anche Angelica Cinquantini, interprete della piccola Matilde:

Per me e per tutte le persone che sono legate a questa storia, Antonello ci ha regalato tantissimo e ha fondato le basi per quello che è stato il nostro futuro professionale. Io le sarò grata a vita.

Tra chi lo ha ricordato sui social c’è Matteo Branciamore, celebre interprete della serie, che ha voluto condividere un dolce saluto:

Gli addii social non li ho mai saputi fare, forse non li ho neanche mai capiti del tutto.
Sarà il tempismo, sarà che sei andato via mentre tutti tornavamo, sarà che c’eri dall’inizio con un distacco quasi ironico, che alla prima risata insieme è diventato calore familiare. Ce lo teniamo stretto quel calore, e ricordarti qui sarà meno amaro.
Ciao Antonello❤️

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Branciamore (@branciagram)

 

 

Potrebbe interessarti anche