Televisione
Gabriele Corsi scoppia in lacrime mentre intervista Simone Cristicchi al PrimaFestival: il video diventa subito virale
Nel frattempo Carlo Conti, ospite di Fabio Fazio, ha svelato a che ora termineranno le cinque serate di Sanremo 2025
Carola 10/02/2025

Domani sera prenderà il via su RaiUno una nuova edizione del Festival di Sanremo e c’è grande attesa per ascoltare finalmente le 29 canzoni in gara, ma non solo.
Il Festival di Sanremo, infatti, da sempre è un evento atteso e seguito da milioni di telespettatori e un primo assaggio di quello che vedremo sul palco del teatro Ariston ci è stato dato dal PrimaFestival, dove Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio hanno intervistato i cantanti che saliranno sul palco a partire da domani sera.
Tra le tante interviste realizzate dai conduttori, c’è stata anche quella a Simone Cristicchi, durante la quale Gabriele si è lasciato andare ad un momento di commozione e ha voluto ringraziarlo per la sua canzone, che racconta il dolore di chi è accanto a persone affette dal morbo di Alzheimer:
Ascoltandoti anche in prova non c’era nessuno che non si fosse commosso. C’è chi dice che il dolore condiviso è più leggero, non so se sia così, ma io dico semplicemente grazie.
“Ascoltandoti anche in prova non c’era nessuno che non si fosse commosso, c’è chi dice che il dolore condiviso è più leggero, ti dico semplicemente GRAZIE.”
QUESTO ABBRACCIO VALE PIÙ DI MILLE PAROLE. ❤️❤️#PrimaFestival #Sanremo2025 pic.twitter.com/prG2pS6txq
— _97 (@zabetta97) February 9, 2025
Tanti sono i gossip che ruotano attorno alla più importante kermesse canora del nostro Paese e alcuni di questi sono stati commentato ieri sera direttamente da Carlo Conti, in collegamento con Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa.
Il presentatore per prima cosa ci ha tenuto a far sapere che dopo il ritiro di Emis Killa tutto appare piuttosto tranquillo e non ci dovrebbero essere ulteriori scoop:
Tutto realmente molto tranquillo, è stata una bellissima giornata di sole, anche all’Ariston va tutto tranquillo, normale, tutto nella normalità del Festival di Sanremo. Che io sappia non ci sono ulteriori scoop, proteste, malumori, finalmente si arriva alla musica e ascolteremo le canzoni.
Carlo ha poi ricordato i cinque Sanremo condotti da Amadeus:
Sanremo è cresciuto sempre di più, con Baglioni e i cinque straordinari di Amadeus, so che sta crescendo sempre di più, è stato tantissimo il contributo del web, ora lo commenti in tempo reale sui social, parlare e sparlare di quello che succede in quel momento, per catalizzare l’attenzione di tutti. Anche la musica è cambiata molto.
Non è mancato poi un accenno all’orario di fine delle serate, da sempre una grande incognita:
No, ma io non ce la faccio a fare troppo tardi, io penso di finire all’1:15, spero di stare in temi ragionevoli. Magari la finale 1:40. Alla fine di ogni serata non dirò primo secondo terzo quattro e quinto, senza indicare la posizione, per creare più pathos.
“Vengono fuori 286 minuti, 4 ore e 46…che poi è come una puntata di queste”
Pronti a scoprire da martedì la durata delle serate di questo Sanremo? #CTCF pic.twitter.com/L2dQSqGv7P
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) February 9, 2025
“Carlo festeggi 40 anni in Rai. Anche io ho festeggiato 40 anni in Rai, te lo dico perché è un anno particolare!”
– @fabfazio #CTCF pic.twitter.com/EnlwnoM6Q1
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) February 9, 2025