Le opinioni di Isa e Chia
Grande Fratello: l’opinione di Isa sulla finale
Isa 01/04/2025

No, guardate, vi giuro, se avessi dovuto prospettare una finale del Grande Fratello con un esito migliore di questo non credo sarei riuscita!
In una edizione che per duemila ragioni è stata pessima e che, soprattutto negli ultimi mesi, è stata totalmente in balia dei fandom folli, ossessionati, dei voti dei bot, di gente che non ha dormito giorno e notte per creare mail (questa cosa non finirà mai di inquietarmi, pensa quanto tempo libero e quanta poca vita reale bisogna avere…), di mail prese dal dark web e di un disagio profondo e dilagante, alla fine è stato SUPER DIVERTENTE vedere i fandom in questione autodistruggersi, e non riuscire nel loro intento primario (far vincere il proprio preferito) dovendo considerare, così, una vittoria la mancata vittoria del ‘nemico supremo’.
La vittoria di Jessica Morlacchi, in qualche modo, accontenta tutti: i fan di Zeudi Di Palma che non hanno visto vincere Helena Prestes, i fan di Helena che l’hanno vista buttare fuori Zeudi, e soprattutto i commentatori sostanzialmente neutri come me, che non avrebbero tollerato ulteriori polemiche, piagnistei, e infiniti pipponi social (con annessi tag indignati a me, a Chia, agli altri blog, a Signorini, al Codacons, a Mattarella, al Papa, ecc, ma che ne sapete della vita che ci tocca fare per sei mesi!) anche post finale.
Finisce così, con una vittoria che è, peraltro, anche simbolo di tutte le anomalie e i pongo di questa edizione, con una finalissima che si è giocata tra due concorrenti che avevano lasciato il gioco (una volontariamente e l’altra per eliminazione) e che sono rientrate con una regola, quella del ripescaggio, nuova di zecca ed entrata in vigore quest’anno per confermarci ulteriormente, laddove ce ne fosse bisogno, che ormai questo programma dello spirito e del senso di ciò che era il Grande Fratello non ha nulla.
Il senso del Grande Fratello era l’isolamento totale, qui abbiamo avuto una finale tra due concorrenti che sono uscite, si sono fatte delle settimane fuori, hanno avuto persino il tempo di prendersi la copertina di Chi, e poi sono rientrate come fosse la cosa più normale del mondo.
Anyway, fanaticati e anomalie a parte, credo che alla fine l’epilogo di ieri sia stato il migliore per (quasi) tutti i personaggi direttamente coinvolti:
Jessica ha avuto la soddisfazione della vittoria, da quando è rientrata post ripescaggio, favorita anche dal fatto di aver capito quanto le sue ‘ossessioni’ per i maschietti di turno l’avessero danneggiata, ha avuto un comportamento neutro, pacato, scaltro.
Una scaltrezza che ha fatto sì che i fandom degli altri concorrenti vedessero la sua vittoria come il male minore, una scaltrezza che apprezzo e che, per quanto mi riguarda, ha meritato di essere ripagata.
Helena è stata oggettivamente la protagonista più grande di questa edizione, e questo nulla glielo toglierà, ha un fandom forte, affezionato, e un fandom di coppia con Javier Martinez che sicuramente le darà sostegno anche nei progetti fuori dal reality.
Se avesse vinto per lei sarebbe stata sicuramente la ciliegina sulla torta, ma al netto del fandom fortissimo, di una approvazione anche da buona parte del (poco) pubblico generalista, e dell’ammmmmore trovato nel programma, direi che si può anche lasciare qualcosa agli altri senza rimanere amareggiati, no?
Di questo Grande Fratello tra qualche mese ci ricorderemo di pochissime persone, ed Helena probabilmente sarà la prima che ci verrà in mente. Personalmente non riesco ad immaginare una ‘vittoria’ più rilevante di questa, per chi partecipa ad una trasmissione del genere.
Zeudi si è scansata una vittoria che sarebbe stata piena di polemiche (i bot, i voti dall’estero e bla bla bla) ed è uscita, devo dire, in modo apprezzabile, riservando belle parole ad Helena anche quando ormai il televoto era chiuso ed i giochi erano fatti, e comportandosi in un modo pacato ed elegante che, secondo me, è risultato gradito a chiunque (tipo me medesima) non fosse così invischiato nelle dinamiche del programma da avere simpatie assolute, e antipatie insuperabili.
Tante cose di lei non mi sono piaciute nel programma, ma mi è piaciuto molto come è uscita.
Anche lei può contare su un fandom forte e affezionato, e con quel viso lì, se si giocherà bene le sue carte, e studierà bene, potrà anche avere le sue chance nel mondo dello spettacolo (se non qui in Italia direi che ci sono almeno una dozzina di paesi stranieri in cui gode già di una sua fanbase LOL).
Due paroline al volo su Chiara Cainelli il cui posizionamento sul gradino più basso del podio è lo specchio esatto di ciò che possono combinare i fandom, una concorrente che DI SUO avrebbe avuto meno del 5% delle preferenze, e che invece arriva in finale, e si piazza pure sopra Zeudi e in top 3, esclusivamente perché usata come pedina dai vari fanaticati (Chiara, ora regalaci un po’ di trash fuori dalla Casa, su, aspetto il comunicato su sfondo nero… ci siamo capiti, no?), e Mariavittoria Minghetti che in quest’ultima settimana stava esondando come un fiume che esonda (cit.) e ha regalato tutta una serie di scleri, proprio contro i fandom fanatici, che le sono valsi la mia simpatia eterna!
E ora veniamo a noi.
No, perché ovviamente c’è stata la finale, Jessica ha vinto e si meritava la home, ma, parliamoci chiaro, c’è UN SOLO motivo per cui la puntata di ieri merita di essere ricordata e quel motivo è proprio l’ingresso in Casa di Shaila Gatta che con una voce robotica, lo sguardo fisso e gli occhi iniettati di veleno, ha mollato in diretta Lorenzo Spolverato facendo decedere gli Shailenzo proprio dove erano nati.
Ho letto tantissime cose nelle ultime ore sull’intervento di Shaila: chi la vede manipolata dalla famiglia, chi ritiene che avrebbe dovuto affrontare la questione con Lorenzo a telecamere spente, chi ritiene che abbia agito solo in modo egoista per ripulirsi l’immagine, eccetera eccetera eccetera.
Vi dico la mia: a me personalmente non interessano le ragioni che hanno mosso Shaila, a ben vedere non mi interessa neanche capire se fosse sincera o meno, condizionata o meno. Sono le loro vite e da ieri notte non ci riguardano più.
Ho trovato però molto apprezzabile, proprio al livello di ‘messaggio’, vedere una donna prendere le distanze dal brutto esempio di relazione di coppia mostrata in questi mesi.
Perché purtroppo le persone, e ancor di più il pubblico televisivo, hanno la memoria molto corta, dimenticano presto tutto ciò che abbiamo visto in questi mesi, e, vi giuro, io non voglio manco tornarci perché ne abbiamo parlato così tante volte nel corso di questi mesi, che trovo inutile mettermi qui a richiamare tutti gli episodi sgradevoli, ma il tipo di rapporto proposto da Shaila e Lorenzo è stato così insano e tossico che a me delle ragioni di Shaila non frega, ma sentire una donna che riconosce apertamente quanto sbagliato sia stato ciò che ha vissuto, secondo me è molto, molto importante.
E mi spiace che non si riesca a ‘staccare’ il discorso generale, dal personaggio gieffino della Gatta.
Lei potrà aver agito per tutti i doppi fini che volete, ma per me non è questa la cosa su cui ci si dovrebbe focalizzare, ci si dovrebbe focalizzare, invece, sull’importanza di prendere pubblicamente le distanze da certi tipi di relazione.
Avrebbe dovuto evitare proprio il giorno della finale?
E perché mai?
Perché si pretende che una donna debba tutelare il partner che l’ha trattata come abbiamo visto l’ha trattata in questi sei mesi?
Quando mai Lorenzo ha messo Shaila e non se stesso al primo posto?
E perché, invece, si pretende che Shaila dovesse farlo?
Per dei mesi è stata protagonista di una relazione tossica in tv, e trovo giusto che proprio in tv, e proprio in quel programma, abbia avuto modo di dire di aver sbagliato.
E mi spiace anche leggere commenti tipo “lei ci è stata per tutti quei mesi, ci è tornata fino all’ultimo e ora fa l’indignata?“, perché certo genere di pensieri rispecchia quello che devono sentirsi dire tante donne che rimangono incastrate per anni in relazioni malate, e no, non lo fanno perché lo vogliono davvero, lo fanno perché, appunto, si innescano meccanismi psicologici non facili da scardinare.
E lo so, lo so cosa molti di voi stanno pensando, “hai ragione, ragionamento giusto, ma non può applicarsi ai morti di fama del Gf perché loro fanno tutto per business!“, solo che trovo questo ragionamento molto semplicistico, e trovo che il ridurre tutto al ‘tanto sono solo personaggi tv‘ ci porti in automatico a trattare certi temi in modo superficiale correndo il rischio di minimizzare cose che non andrebbero mai minimizzate, nemmeno per gioco, nemmeno se fosse tutta una recita.
E, vi dirò, a livello umano mi è pure in qualche modo dispiaciuto per Lorenzo che ieri si è trovato sbattuta in faccia una realtà che probabilmente non si aspettava minimamente, ma qui la colpa va data principalmente al programma che invece di tutelarlo squalificandolo (sì, se lo avessero squalificato la prima volta che mise le mani addosso ad Helena gli avrebbero evitato l’immenso danno di immagine che si è procurato in questi mesi, lo avrebbero REALMENTE tutelato), lo ha sfruttato fino all’osso, facendogli credere di essere amatissimo, tenendolo all’oscuro di ciò che davvero si diceva fuori dalla Casa, non facendogli nemmeno mai un vero richiamo serio e che potesse metterlo in allarme, lui è stato convinto fino all’ultimo di essere stato amato da larga parte del pubblico (era convinto di puntare alla vittoria, infatti) e oggi probabilmente sta avendo il peggiore dei risvegli.
Per quanto a me lui piaccia zero, e l’ho detto in lungo e in largo in questi mesi, forse è proprio con lui che il Grande Fratello ha fatto il gioco più cattivo, perché si è sempre parlato di quanto Spolverato fosse protetto e tutelato ma, al netto di tutto, siamo proprio sicuri che quella fosse protezione e tutela?
No, perché a me sembra solo che siano stati sfruttati tutti i suoi eccessi per creare scandalo e indignazione intorno al programma (e in una edizione così povera di ascolti, il ‘purché se ne parli‘ era il dogma primario), e che, tra tutti, sia stato proprio lui ad essere più sfruttato, immolato e sacrificato.
Da questo Grande Fratello Lorenzo esce senza vittoria, senza la coppia e senza reputazione. Non riesco sinceramente ad immaginare nulla di peggiore per chi pensava al Grande Fratello come ad un trampolino di lancio.
Ecco, credo di aver detto più o meno tutto ciò che mi sembrava rilevante, ora permettetemi un secondo di emozione perché FINALMENTE questa è la mia ULTIMA opinione di questa edizione che mi ha coinvolta zero, mi ha interessato zero, ho trovato interminabile, per lunghi tratti incommentabile ed il fatto che, appunto, io abbia finito di doverla commentare equivale a quella gioia che si prova quando tipo nei vostri posti di lavoro vi liberate finalmente di quella mansione che vi ha ammorbato le bolas per mesi.
Ecco, lo sento, il profumo della libertà… il Grande Fratello 2024/25 è FINITO, continuate pure a scannarvi, se ne avete voglia, io non voglio saperne più nulla.