Musica

Sanremo 2025, Carlo Conti chiude con il botto: i clamorosi ascolti della finale

I dati auditel della serata finale del Festival e il confronto con le precedenti edizioni

Giusy 16/02/2025

article-post

Con la vittoria di Olly è ufficialmente calato il sipario sulla settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo,  una delle più seguite della storia della kermesse canora più blasonata del nostro Paese.

Serata dopo serata, Carlo Conti, infatti, serata dopo serata ha macinato ascolti sempre più alti, raggiungendo il picco durante la serata delle cover, la più vista in termini di telespettatori dal 1990. Ben 13,2 mln persone si erano sintonizzati su Rai Uno per uno share del 70,80%!

Dato ancora più alto per Conti ieri sera! 13 milioni di telespettatori hanno sintonizzato il proprio telecomando su Rai Uno, per uno share del 72.7%!

I dati Auditel pubblicati da Davide Maggio:

Nella serata di ieri, sabato 15 febbraio 2025, su Rai1 la finale del Festival di Sanremo vinto da Olly, in onda dalle 21:22 alle 1:59, ha intrattenuto 13.016.000 spettatori pari al 72.7% di share, preceduta da Sanremo Start visto da 13.883.000 spettatori pari al 60.5%. Nel dettaglio, la prima parte (21:22/23:30) è stata seguita da 15.590.000 spettatori pari al 68.8% e la seconda parte (23:36/1:59) da 10.695.000 spettatori pari al 78.7%.

Per quanto riguarda gli ascolti della finalissima di Sanremo 2024, Amadeus aveva totalizzato uno share del 74,1 %, pari a 14.301.000 spettatori, il dato più alto di sempre, se si pensa che la finale del 2023 aveva totalizzato uno share del 66.04 %, pari a 12.256.000 spettatori.

L’anno precedente Amadeus aveva appassionato 13.380.000 spettatori, per uno share del 64.9%. Tornando ancora più indietro nel tempo, nel 2021 lo share era stato del  53.50%, pari a 10.715.000 spettatori.

Infine, il primo Festival condotto da Amadeus insieme a Fiorello aveva ottenuto uno share del 60.60 %, per un totale di 10.622.000 spettatori.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche