Televisione

Sanremo 2025, Giorgia vince la serata delle cover!

Ecco cosa è successo durante la quarta serata della 75ª edizione del Festival

Giusy 15/02/2025

article-post

Giorgia vince la serata della cover di Sanremo 2025!

È appena andata in onda, in prima serata su Rai Uno, il penultimo appuntamento della 75esima edizione del Festival di Sanremo, la kermesse canora condotta per la quarta volta da Carlo Conti. Il presentatore toscano è tornato sul palcoscenico del teatro Ariston otto anni dopo la sua ultima conduzione.

Dopo aver sbancato gli Auditel nelle prime tre serate, Conti ha accolto sul palcoscenico di Sanremo 2025 tutti i cantanti in gara per la serata delle cover. I 29 big in gara hanno infatti dovuto interpretare i più grandi successi della musica in compagnia di un artista.  Per il quarto anno consecutivo da quando la serata dedicata ai duetti è stata introdotta, i cantanti si sono potuti esibire anche con hit internazionali. Una delle novità previste dal regolamento quest’anno è l’alleanza fra concorrenti.

Ecco quali sono stati gli incroci fra i Big in gara: Elodie e Achille Lauro; Tony Effe Noemi; Rkomi e Francesca Michielin.

Ad affiancare Conti in questa quarta serata il cantante Mahmood e l’attrice comica Geppi Cucciari.

Un Festival nel Festival potremmo definire questa serata, considerati i nomi illustri arrivati a Sanremo per accompagnare e supportare gli artisti! Da Goran Bregovic ad Annalisa  e poi ancora Tricarico, Sal da Vinci, Francesco Renga, Arisa, Alessandra Amoroso, Tiromancino, Il Volo e Marco Masini.

La serata è iniziata con un ospite a sorpresa, come annunciato questa mattina da Conti durante la conferenza stampa. Sul palcoscenico della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo è arrivato Roberto Benigni.

Primo duetto in scaletta Rose Villain con Chiello in Fiori di rosa, fiori di pesco Lucio Battisti.

Si è passati poi ai Modà con  Francesco Renga e la sua Angelo, brano cui trionfo al Festival di Sanremo esattamente 20 anni fa.

Sono tornati sul palcoscenico dell’Ariston Il Volo. Il trio ha accompagnato Clara in The sound of silence di Simon & Garfunkel.

Noemi e Tony Effe si sono esibiti in Tutto il resto è noia di Franco Califano.

Successivamente Francesca Michielin e Rkomi in La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini.

È arrivato poi uno dei duetti più attesi, quello di Lucio Corsi con Topo Gigio. Il cantautore ha reso omaggio a Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu.

A Sanremo 2025 sue salentine doc: Serena Brancale e Alessandra Amoroso  si sono esibite in If I ain’t got you di Alicia Keys.

Irama con Arisa in un’intesa interpretazione di Say Something (di A Great Big World & Christina Aguilera).

Si è passati poi a Gaia con Toquihno in La voglia e la pazzia di Ornella Vanoni.

The Kolors con Sal Da VinciRossetto e caffè (di Sal Da Vinci)

Grandi emozioni con Marcella Bella. L’artista  con Twin Violins si è esibita in L’emozione non ha voce, brano scritto dal fratello Gianni e portata al successo da Adriano Celentano.

Rocco Hunt e Clementino  hanno duettato in Yes I know my way, di Pino Daniele.

Cambio d’abito per Mahmood: torso nudo e pantaloni rossi. L’artista si è esibito in un medley dei suoi più grandi successi: Bakugo, Ra Ta Ta, Soldi, Kobra e Tuta gold. Grande momento di spettacolo sul palcoscenico del Festival di Sanremo.

È stato poi proprio Mahmood dopo essersi coperto con la giacca a introdurre Francesco Gabbani con Tricarico. I due hanno duettato in Io sono Francesco di Tricarico.

Quattordicesima Big in gara Giorgia con Annalisa in Skyfall di Adele. Standing ovation del pubblico per le due artiste.

La cura di Battiato è la cover scelta da Simone Cristicchi accompagnato da Amara, sua compagna sul palcoscenico e nella vita

Geppi e Carlo hanno presentato  Sarah Toascano con gli Ofenbach in Overdrive.

Mahmood è tornato sul palcoscenico dell’Ariston con un nuovo look per la diciassettesima cover della serata: L’estate sta finendo cantata dai Coma_Cose con Johnson Righeira.

Che cosa c’è di Gino Paoli è la cover scelta da Joan Thiele che ha duettato con Frah Quintale.

Prossimo Big in gara Olly con Goran Bregović ne Il pescatore (di Fabrizio De André)

Tributo a Roma di Elodie e Achille Lauro  con A mano a mano e Folle città di Riccardo Cocciante/Loredana Bertè.

Massimo Ranieri e i Neri Per Caso hanno offerto un sentito omaggio a Pino Daniele con Quando.

Willie Peyote con Tiromancino, Ditonellapiaga si sono esibiti in Un tempo piccolo di Franco Califano.

Successivamente sul palco di Sanremo 2015 Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino in  L’anno che verrà di Lucio Dalla.

Ventiquattresimo duetto in gara, uno dei pitt attesi e discussi della vigilia: Fedez con Marco Masini con una versione rivisitata di Bella stronza di Marco Masini.

Bresh con Cristiano De AndréCrêuza de mä di Fabrizio De André. L’esibizione si è interrotta  a metà per un problema di audio.

Ultimo duetto: Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento con Neffa in un mix di Amor de mi vida dei Sottotono e Aspettando il sole.

Il podio della serata delle cover:

Al terzo posto Fedez con Marco Masini.

Medaglia d’argento per Lucio Corsi con Topo Gigio.

Vince il premio cover Sanremo 2025 Giorgia con Annalisa!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Trash Italiano (@trash_italiano)

Potrebbe interessarti anche