Televisione

Sanremo 2025, seconda serata: Nino Frassica mattatore, Damiano David emoziona. Ecco i primi 5 Big nella classifica di giuria radio e televoto

Ecco cosa è successo durante la seconda puntata della 75ª edizione del Festival

Giusy 13/02/2025

article-post

Dopo i clamorosi ascolti di martedì, è appena andata in onda la seconda serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo, che ha visto esibirsi i primi 15 Big e le Nuove proposte.

Carlo Conti, tornato all’Ariston otto anni dopo la sua ultima conduzione, ha iniziato la serata ringraziando il pubblico per gli ascolti. Ben 12,2 mln di telespettatori per un share pari al 65% di share si sono sintonizzati su Rai Uno.

Dopo qualche convenevole di rito, Conti ha accolto sul palcoscenico del Festival Alessandro Cattelan, padrone di casa di Sanremo Giovani per dare il via alle due semifinali delle Nuove proposte.

Le sfide sono state le seguenti: l’ex allievo di Amici di Maria De Filippi Alex Wyse vs Vale LP & Lil Jolie (anche quest’ultima ex concorrente del talent show di Canale 5) e gli ex di X Factor Maria Tomba vs Settembre.

Alex Wyse  in camicia celeste sbracciata e pantaloni rossi è esibito in Rockstar.

Vale LP & Lil Jolie hanno portato sul palcoscenico il brano Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore. Gonne e giubbino uguali,  ma con colori diversi, per le due cantanti. Dopo l’esibizione hanno messo in mostra due cartelloni con la scritta  ‘Se io non voglio tu non puoi’. Successivamente Maria Tomba si è esibita in Goodbye (Voglio Good Vibes). Settembre ha portato all’Ariston  Vertebre.

I quattro semifinalisti sono stati giudicati dalle tre giurie e dal pubblico da casa. Ad accedere alla finale che si terrà giovedì 13 febbraio sono stati Alex Wyse e Settembre.

Dopo la pubblicità la seconda serata di Sanremo 25 è proseguita con una superba interpretazione di Damiano David in Felicità, capolavoro di Lucio Dalla. Ad accompagnarlo sul palcoscenico, intenti a recitare un’intensa scena durante l’esibizione, l’attore  Alessandro Borghi e il piccolo Vittorio. Un omaggio sentito a 13 anni dalla scomparsa del grande artista.

Spazio alla gara dei primi 15 Big. Il primo a esibirsi è Rocco Hunt, in abito elegante e camicia semitrasparente, con Mille vote ancora. Subito dopo Conti ha accolto sul palcoscenico del teatro Ariston la prima co-conduttrice della seconda serata, Bianca Balti. Lungo abito piumato celeste per la top model, ‘una mamma e, in questo periodo, una guerriera’.

Seconda cantante in gara Elodie, diva in rosso fra piume e frange, con Dimenticarsi alle 7. La cantante si è esibita accompagnata da sei ballerine.

È arrivato uno dei momenti più attesi di questa seconda serata: l’arrivo di Cristiano Malgioglio! Il pubblico curiosissimo di scoprire gli outfit con cui si sarebbe presentato all’Ariston è stato ben presto soddisfatto! Lunghissimo strascico di 50 m per un look ispirato alle dive anni 50. Insieme a Conti ha presentato Lucio Corsi. Il cantautore toscano, fra i 5 più votati dalla sala stampa nel corso della prima serata, si è esibito in Volevo essere un duro.

Terzo co-conduttore della serata Nino Frassica. Il comico, con in mano un mazzo di fiori secchi, ha sfoggiato capelli bianchi e un ciuffo nero, un look praticamente opposto a quello di Malgioglio. Dopo aver snocciolato dati auditel finti e aver asserito di avere già il nome del vincitore, grazie a persone importanti come Signorini, Frassica ha annunciato il quarto Big in gara, ovvero The Kolors. Il gruppo, capitanato dal loro frontman Stash ha presentato il brano Tu con chi fai l’amore, destinato a diventare la hit dell’estate 2025. Spazio poi a Serena Brancale e la sua Anema e core.

Prima di continuare la gara, Conti ha accolto i protagonisti di Champagne biopic di Peppino Di Capri. A interpretare l’artista sono il piccolo Alessandro Gervasi, di appena sei anni, interprete di Di Capri da bambino e Francesco Del Gaudio, che è il cantante da adulto. Alessandro ha suonato al pianoforte Champagne. 

Sesto Big in gara Fedez con Battito. Applauso caloroso dalla platea del teatro Ariston per il rapper. Successivamente è stato il turno di Francesca Michielin, reduce dall’infortunio alla caviglia, con Fango in paradiso.

A Sanremo 2025 è tornato a esibirsi  Damiano David. Il leader dei Maneskin ha cantato la sua hit internazionale Born with a broken heart.

Ottavo Big in gara Simone Cristicchi con Quando sarai piccola. Standing ovation dalla platea. Anche il cantautore romano è nella top 5 dei brani più votati dalla sala stampa martedì sera.

Ospite al Suzuki Stage di Piazza Colombo BigMama. La cantante si è esibita in La rabbia non ti basta, brano portato al Festival di Sanremo lo scorso anno.

Successivamente Malgioglio, al secondo cambio d’abito, ha presentato Marcella Bella con Pelle diamante. Spazio poi all’esibizione di Bresh con La tana del granchio.

Undicesimo Big sul palcoscenico di Sanremo Achille Lauro con Incoscienti giovani. L’artista è nella top five della prima serata del Festival.

Si è classificata fra i primi 5 della classifica provvisoria anche Giorgia. 30 anni dopo la vittoria con Come Saprei, la cantante ha portato all’Ariston il brano La cura per me.

Ultimi Big in gara Rkomi con Il ritmo delle cose, Rose Villain con Fuorilegge e Willie Peyote  con la sua Grazie ma no grazie.

Ecco i primi 5 Big nella classifica di giuria, radio e televoto:

Giorgia

Simone Cristicchi 

Fedez

Achille Lauro

Lucio Corsi 

Potrebbe interessarti anche